Gli speleologi della Sezione veronese del CAI hanno fotografato per la prima volta l'enorme salone dell'Abisso di Bosco di Schio a circa 100 metri di profondità
È stato fotografato per la prima volta l'enorme salone dell'Abisso di Bosco di Schio, grotta scoperta negli anni '80 e che nel corso del 2005, grazie a una spedizione del gruppo speleologico della Sezione di Verona del Club alpino italiano, a cui avevano partecipato Marco Prealto, Alessandro Pirana e Giancarlo Avogaro, aveva rivelato l'esistenza di un grande salone sotterraneo. Ne era stato fatto il rilevo, senza però riuscire a portarne fuori le immagini, per la difficoltà di illuminare l'ampiezza dell'ambiente in modo adeguato per lo scatto fotografico.
È arrivata toccare le piste la slavina che si è staccata nel pomeriggio di domenica 16 febbraio a Sappada (Belluno) in località Longkieren, a circa 1500 metri di quota. Il…
La manifestazione di Domodossola svoltasi nel pomeriggio di sabato 15 febbraio con diecimila persone in piazza è solo la prima di una serie di analoghe iniziative che…
Fissata una nuova data per il secondo seminario "Vivi un villaggio degli alpinisti" relativo al Progetto transfrontaliero Interreg IV Italia-Austria "Villaggi degli Alpinisti senza…
"La sicurezza in montagna è importante e ho testato sul campo, grazie al Collegio delle guide alpine della Lombardia, come cercare di garantirsela anche in inverno". Così Antonio Rossi, assessore…
Il libro si presenta come un vero e proprio omaggio alla bellezza di luoghi che dal 2009 sono diventati Patrimonio dell’Umanità, “un omaggio – dice Paolo…
In uscita la nuova guida de Il Turismo Culturale "Naturarte: alla scoperta dei parchi lucani".
Dedicata al festival culturale itinerante Naturarte, articolato nei quattro parchi…
Nella giornata di giovedì 13 febbraio 2014 vari esperti provinciali sono stati interpellati dal Direttore del centro funzionale provinciale di Bolzano, Hans Peter Staffler riguardo alla situazione…
Capire i bisogni e le aspettative dei bambini e degli adolescenti di oggi, per calibrare i programmi di Alpinismo giovanile delle Sezioni del Club alpino italiano in modo che siano in grado di…
L'appuntamento con l'edizione 2014 di Spelaion, chiamato Puglia Underground - Acqua, Pietre, Vertigini, sarà nel cuore della Puglia, a Villa Castelli (BR) e Grottaglie (TA), dal 30 maggio al 2…
Mettere un piede davanti all'altro è il modo di spostarsi più antico per l'uomo ed è sicuramente il più sostenibile. Se un tempo, camminare era indispensabile per il commercio, ed era quindi un…
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano aderiscono attivamente al progetto M'illumino di meno, lanciato 10 anni fa dalla trasmissione…